
I temi che il video intende affrontare sono:
- le differenze che intercorrono tra gli spazi pubblici vissuti in centro e in periferia;
- le principali motivazioni che negano gli spazi collettivi costruendo un processo di ri-appartenenza degli stessi;
- i vari modi di intendere la "cosa pubblica", la mancanza di senso di appartenenza ed i principali cambiamenti degli spazi avvenuti nel tempo;
- la riconquista dello spazio collettivo in modo da garantire le relazioni che portano al dialogo, l'incontro, l'aggregazione, gli scambi di opinione.
- le principali motivazioni che negano gli spazi collettivi costruendo un processo di ri-appartenenza degli stessi;
- i vari modi di intendere la "cosa pubblica", la mancanza di senso di appartenenza ed i principali cambiamenti degli spazi avvenuti nel tempo;
- la riconquista dello spazio collettivo in modo da garantire le relazioni che portano al dialogo, l'incontro, l'aggregazione, gli scambi di opinione.
Scopo del video è quello di far emergere la crisi dello spazio pubblico nella nostra società e la negazione del "diritto alla cosa pubblica", per animare il dibattito della collettività veso una riappropriazione e una riscoperta dei luoghi.
Marcello Blanda
Marcello Blanda
Nessun commento:
Posta un commento