[Use-It Map]
USE-IT Palermo, è un progetto di “fruizione integrata”
della città rivolto ad un target di giovani viaggiatori: una mappa turistica
alternativa, gratuita e non commerciale, insieme ad un sito internet ed un
info-desk dedicato. L’iniziativa, finanziata dall’Assessorato alla Cultura
e al Turismo del Comune di Palermo, è stata promossa dal Cowork Re Federico,
publisher ufficiale della mappa e rappresentante unico per la città di Palermo
nella rete USE-IT Europe, un network in continua espansione che conta più di
trenta città, italiane e straniere. Obiettivo della rete è la diffusione
d’informazioni turistiche indipendenti rigorosamente redatte da persone del posto
e “mirate” ad un segmento specifico del popolo dei viaggiatori, quello dei
giovani turisti (free maps for young travellers made by locals).
La mappa presenta un insieme di tourist classic, monumenti imperdibili durante un soggiorno palermitano, ma soprattutto una serie di local tips, suggerimenti puntuali e precisi da parte di chi Palermo la abita e la conosce da dentro, sa cosa fare e cosa non fare. Una sezione imprescindibile per una mappa USE-IT è infatti Act like a local, un abc su come comportarsi “da vero Palermitano”.
Il tutto in un inglese asciutto, ironico e informale,
come una conversazione tra amici che si scambiano consigli per un
viaggio. Gli architetti coinvolti nel progetto (Giuseppe Arici, Raffaella
Campanella, Dario De Benedictis, Valentina Mandalari, Valeria Megna, Ettore
Oddo) si sono impegnati in un ridisegno critico della città, cercando di
rappresentarne in maniera sintetica tutti i punti di interesse e di raccontare
angoli nascosti e attività artistiche e artigianali forse ancora poco
conosciute. Al
Cowork Re Federico e allo Spazio CaravanSerai verranno inoltre allestiti due
info-desk USE-IT, dove i viaggiatori potranno ricevere informazioni e consigli
da parte di giovani volontari, usufruire della rete WI-FI, bere un caffè in compagnia,
conoscere l’agenda culturale della città. In occasione della conferenza stampa
è stato presentato anche il sito palermo.use-it.travel, realizzato in
collaborazione con PUSH, ed il programma degli eventi previsti per il week-end
del sette e otto giugno per la promozione e la diffusione dell’iniziativa.
PROGRAMMA:
Sabato,
7 giugno 2014
Ore 9.30: Passeggiata
USE-IT Palermo/Centro Storico.
Partenza:
atrio di Palazzo Abatellis e arrivo: Galleria d’Arte Moderna di Palermo
“GAM”.
Lo
staff USE-IT Palermo accompagnerà i partecipanti per le vie della città
storica, raccontando luoghi, storie e personaggi della mappa. La passeggiata è
riservata ad un numero limitato di partecipanti (max 50). Comunicare
la propria partecipazione, inviando i propri dati, alla e-mail: palermo@use-it.travel
Ore
13:00: Incontro
presso “Una marina di libri” il festival dell’editoria indipendente.
Galleria
d’Arte Moderna di Palermo “GAM”, Via
Sant'Anna, 21 - Palermo
Ore
18:30: “Inside
USE-IT Palermo”- I racconti della mappa #1
AmorLab
e Modusvivendi, Via
Quintino Sella, 73 e 79 - Palermo
Domenica,
8 giugno 2014
ore
11:00: “Inside
USE-IT Palermo”- I racconti della mappa #2
ECOMUSEO
Mare Memoria Viva, Via
Messina Marine, 3. Palermo (Ingresso
libero)
Dalle
ore 17:00, in poi: Info point e distribuzione mappa USE-IT al “Sicilia Queer filmfest 2014”
Cantieri
Culturali alla Zisa. Via Paolo Gili, 4 – Palermo
CONTATTI
mail: palermo@use.it.travel
fb: USE-IT Palermo
Nessun commento:
Posta un commento